Migliorare il coinvolgimento degli stakeholder attraverso le iniziative di comunicazione aziendale

Nel contesto attuale, le aziende si trovano ad affrontare una crescente complessità delle dinamiche di mercato e delle aspettative degli stakeholder. In questo scenario, le iniziative di comunicazione aziendale svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare il coinvolgimento degli stakeholder.
Come cambia il report di sostenibilità con la nuova direttiva europea

Report di sostenibilità e nuova direttiva europea CSRD. Cosa cambia per le imprese?
2023: L’anno in cui comunicazione interna ed esterna si allineano

Se abbiamo imparato qualcosa come professionisti della comunicazione in questi ultimi anni è che una comunicazione interna ed esterna efficace in azienda non è più un “nice to have”, ma una necessità. Una comunicazione d’impatto è ciò che ci ha permesso di andare avanti quando eravamo costretti a lavorare da casa o avevamo un lavoro in cui lo smart working era semplicemente impossibile.
E’ diventato cruciale per il successo delle aziende, soprattutto a livello globale, che i team di comunicazione interna e di pubbliche relazioni siano allineati.
Comunicazione interna e nuovi trend 2023

Il modo in cui comunichiamo con i nostri dipendenti e colleghi è in continua evoluzione. Siete responsabili della comunicazione nella vostra organizzazione? Allora è importante che siate ben informati sulle ultime tendenze e sugli sviluppi della comunicazione interna e nuovi trend per il 2023.
Report di sostenibilità: Eni si conferma tra le prime 10 imprese al mondo, con la pubblicazione curata da K-Change

Per il quarto anno consecutivo Eni è stata inserita dal World Business Council for Sustainable Development tra le 10 aziende che meglio hanno saputo comunicare i loro risultati sul fronte dello sviluppo sostenibile.
La comunicazione interna in azienda: 5 step fondamentali per il massimo coinvolgimento

Affinché un’azienda massimizzi le possibilità di successo, dovrebbe fare della comunicazione interna una delle sue massime priorità: ecco 5 step fondamentali
Da un’economia di mercato a un’economia dei valori: ecco come evolve la corporate communication

Negli ultimi anni i cambiamenti economico-sociali hanno accelerato l’evoluzione delle funzioni di comunicazione aziendale, portando le imprese a ridefinire e reimmaginare la loro capacità di raggiungere, coinvolgere e influenzare gli stakeholder in un panorama diventato complesso e volatile.
Comunicare la sostenibilità: 6 linee guida da tenere in considerazione

La sostenibilità è diventata una parola chiave importante per le imprese negli ultimi anni. Ma come si può sfruttare il proprio impegno etico valorizzandolo agli occhi degli stakeholder? Ecco 6 linee guida per comunicare al meglio la sostenibilità
Certificare la sostenibilità in azienda: il modello B-Corp

E’ in atto una profonda trasformazione dell’economia e della società che pone al centro la sostenibilità, ovvero una grande attenzione all’impatto della produzione su ambiente e società.
Sulla base di ciò, sempre più imprese scelgono di adottare delle certificazioni che dimostrino l’effettiva sostenibilità del loro operato e tra le più note esiste la Certificazione B-Corp.
K-Change vince le gare per la Prestampa Eni e il BTL Versalis

Continua la partnership di K-Change con il Gruppo Eni, grazie alla recente aggiudicazione di due importanti gare per le attività di comunicazione indette dal colosso energetico italiano.