Abbiamo visto come negli ultimi dieci anni è in atto una profonda trasformazione dell’economia e della società che pone al centro la sostenibilità, ovvero una grande attenzione all’impatto della produzione su ambiente e società.
Sulla base di ciò, sempre più imprese scelgono di adottare delle certificazioni che dimostrino l’effettiva sostenibilità del loro operato e tra le più note esiste la Certificazione B-Corp.
La certificazione B Corp, promossa dall’ente no profit B Lab, è uno standard di certificazione che valuta l’impatto di un’azienda secondo i più alti standard di performance ambientale e sociale. Le aziende che scelgono di perseguire questa certificazione passano attraverso un rigoroso processo di certificazione.
Le B Corp si impegnano a cambiare i loro documenti organizzativi legali per includere la sostenibilità in tutti i processi produttivi.
La visione delle B Corp è di innescare una competizione positiva tra tutte le aziende, perché siano misurate e valutate in quello che fanno secondo uno stesso metro: l’impatto positivo sulle persone e il pianeta. Le migliaia di B Corp e le 140.000 aziende che ne usano gli strumenti, in 77 paesi e 153 settori, rappresentano una soluzione concreta, positiva e scalabile che crea valore sia per gli azionisti che per tutti gli stakeholder. (unlockthechange.it)
Dopo la prima azienda certificata, nel 2013, il movimento in Italia è cresciuto costantemente. Al momento le aziende italiane B-Corp sono oltre un centinaio, con maggior concentrazione al nord, tra Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. Si tratta principalmente di realtà produttive operanti nel settore alimentare e manifatturiero, ma spiccano anche moltissime società di servizi e media.
Nell’ultimo anno le imprese certificate B-Corp in Italia sono aumentate del 26% e sono 10.000 le aziende italiane che utilizzano il sistema di analisi dell’impatto realizzato da B-Lab, ovvero il B Impact Assessment.
Attraverso gli strumenti di misurazione realizzati da B Lab, è possibile misurare:
Scopri di più sulle B-Corp attraverso il primo report consultabile qui
Condividi
ROMA | Via C. Colombo 456
MILANO | Via Copernico 38
Tel. (+39) 06 5960 1262
Per informazioni, preventivi
o proposte di collaborazione
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti, unisciti alla squadra!
Il Sistema di Gestione per la Qualità di K-Change S.r.l. è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione e la realizzazione di servizi di advertising, comunicazione, grafica e multimedia.
© 2021 K-Change Tutti i diritti riservati – P.IVA 12636411006 – Capitale Sociale 100.000 euro i.v. – Società controllata da Hit S.r.l. – Holding Italiana di Partecipazioni – Privacy e cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.