Perché dovresti fare video in motion graphics per la tua azienda?
Innanzi tutto, perché dovresti fare dei video?
Semplice, perché i video raccontano meglio di ogni altra cosa quello che fai e quello che vendi. Comunicano facilmente informazioni e dettagli sulla tua attività, piacciono ai tuoi clienti e ai tuoi prospect, che li condividono sui social più spesso e volentieri rispetto ai contenuti di testo e alle immagini. E poi il video lo puoi utilizzare in tutte le occasioni: online e offline, durante i convegni e le fiere, in qualunque situazione in cui sia disponibile un display.
Insomma, il video aziendale è uno strumento di comunicazione eccellente, ma devi scegliere bene come farlo per coglierne tutte le potenzialità.
Si parte quasi sempre con l’idea di veicolare due o tre concetti fondamentali sull’azienda o sui suoi prodotti, ma sappiamo per esperienza che una volta tolto il tappo alle idee le cose da dire diventano tante.
E spesso non si tratta di concetti semplici, da qui l’esigenza di dire con chiarezza anche le cose più complicate, per farle comprendere anche a un pubblico non esperto.
Questo ad esempio è un video che abbiamo realizzato per Alleanza Assicurazioni, con l’obiettivo di rendere accessibili anche al semplice risparmiatore concetti che di solito sono riservati agli esperti di finanza.
E a proposito di finanze, per dire tante cose ci vuole tempo, e quando si parla di video il tempo è davvero denaro: più dura, più costa. E tu vuoi contenere le spese.
Ricapitolando, il tuo video deve:
– raccontare chi sei e cosa fai;
– farlo in modo semplice e chiaro;
– essere compatibile con il tuo budget.
Ora ti stai chiedendo se esiste una soluzione che metta insieme tutto questo…
La complessità diventa semplice
Grazie alla sinergia di immagini e testi (solo scritti o anche parlati), un video in motion graphics permette di comunicare in modo chiaro, sintetico e intuitivo anche argomenti complessi, veicolando efficacemente anche dati, numeri, statistiche, grafici ecc.
Anche le forme, i colori e lo stile delle transizioni aiutano a definire e a rendere più comprensibile il messaggio.
Ecco un altro esempio: un video per Generali Italia, dedicato a un prodotto di investimento.
Molti aspetti che potrebbero risultare complicati, o addirittura noiosi, diventano di immediata comprensione.
In teoria, gli unici limiti sono la creatività dell’agenzia e il tuo budget (per questo secondo aspetto, vai al punto successivo).
La motion graphics ti permette di provare, sperimentare, velocizzare o rallentare i passaggi da una scena all’altra (anche in base alla voce e alla musica di fondo), inserire o togliere testo, cambiare i colori, aggiungere o eliminare elementi grafici a piacimento.
Naturalmente il tutto deve essere ricondotto alle reali finalità del video, all’efficacia del messaggio e alla coerenza con l’identità aziendale.
Chiaro, parliamo di motion graphics e non di “motion gratis”. Come ogni lavoro, un video di questo tipo ha un costo rapportato all’impegno della lavorazione (strettamente legato alla durata) e alla qualità.
Uno dei vantaggi della motion graphics è che coinvolge un minor numero di professionalità rispetto al tradizionale girato. Ma un video ben fatto richiede quantomeno un contributo di copywriting e di art direction, oltre naturalmente al vero e proprio montaggio.
La flessibilità di questa tecnica consente comunque di trovare sempre il giusto equilibrio tra budget e qualità del risultato finale.
Oggi i video sono i protagonisti del web e dei social, e tutto lascia prevedere che lo saranno sempre di più. Sono dei veri e propri concentrati di informazioni che soddisfano il desiderio degli utenti di trovare contenuti ricchi, utili, facili da fruire e da condividere.
Il tuo video in motion graphics, che sia una breve pillola, un corporate video, un tutorial o altro ancora, dà valore aggiunto al tuo sito web e può far correre il tuo messaggio su tutti i social network.
Possiamo darti tutti i consigli utili e le competenze necessarie per realizzare quello che ti serve.
Contattaci adesso perché i tuoi clienti (e quelli che lo diventeranno) già non vedono l’ora di vedere i tuoi video.
Condividi
ROMA | Via C. Colombo 456
MILANO | Via Copernico 38
Tel. (+39) 06 5960 1262
Per informazioni, preventivi
o proposte di collaborazione
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti, unisciti alla squadra!
Il Sistema di Gestione per la Qualità di K-Change S.r.l. è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione e la realizzazione di servizi di advertising, comunicazione, grafica e multimedia.
© 2021 K-Change Tutti i diritti riservati – P.IVA 12636411006 – Capitale Sociale 100.000 euro i.v. – Società controllata da Hit S.r.l. – Holding Italiana di Partecipazioni – Privacy e cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.