20 Gennaio 2020

Alimentazione sana e sostenibilità grazie al frutteto aziendale

K-Change ha adottato un frutteto biologico per poter distribuire in ogni stagione frutta fresca a tutte le proprie persone. Oltre a contribuire a ridurre la CO2 e allo sviluppo sostenibile del territorio.

Salute e benessere delle persone come asset dell’agenzia

Va detto che K-Change è un’agenzia di buongustai. Si parla di cibo almeno quanto si parla di comunicazione.

E si parla molto di benessere (soprattutto di benessere a tavola!) così come, ovviamente, di sostenibilità, che è una costante nei lavori dell’agenzia ma anche un valore importante nella vita quotidiana delle persone che ci lavorano.

Il cibo sano, in definitiva, è l’esempio perfetto di come la tutela della salute e quella dell’ambiente siano saldamente intrecciate.

Perciò quando si è presentata l’opportunità, grazie alla collaborazione con Biorfarm, di adottare un frutteto aziendale, l’idea è stata subito accolta con favore ed entusiasmo da parte di tutti.

E quando arriva la stagione del raccolto…

Gli alberi da frutto adottati da K-Change si trovano in diverse parti d’Italia e sono coltivati da piccole aziende agricole, spesso a conduzione familiare.

Ad ogni raccolto, vengono recapitate in agenzia e distribuite fra i dipendenti cassette di melagrane, arance, clementine, pesche, castagne… secondo i ritmi di un’agricoltura responsabile e rispettosa della stagionalità dei prodotti.

Tutti i frutti della sostenibilità

Sono tanti i vantaggi concreti messi in moto dall’adozione di un frutteto biologico aziendale.

Oltre a garantire una fornitura regolare di frutta fresca e genuina a tutte le persone di K-Change, l’iniziativa contribuisce a contrastare l’accumulo di CO2 in atmosfera e a sostenere un’economia sana sul territorio, supportando piccole realtà agricole che lavorano la terra all’insegna della tradizione, dell’innovazione e della sostenibilità.

Inoltre, avere un frutteto a disposizione ha permesso a K-Change anche di poter offrire dei gustosi e salutari omaggi ai propri clienti più affezionati. Perché la sostenibilità è ancora più efficace se è condivisa.

Condividi

Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.